
- a favorire la crescita professionale dei propri collaboratori;
- a porre attenzione alla sicurezza sul lavoro;
- a mantenere un atteggiamento di correttezza verso clienti, fornitori e concorrenti, e di integrità nei confronti della Pubblica Amministrazione e della politica;
- a ritenere prioritario e fonte di impegno costante la tutela dell’ambiente e la prevenzione di ogni forma di inquinamento.
- a partecipare alla vita associativa;
- ad escludere rapporti di associazione con organizzazioni concorrenti o conflittuali e a comunicare preventivamente adesioni ad altre associazioni
- a contribuire alle scelte dell’associazione con integrità, non lasciandosi fuorviare da pressioni di varia natura, avendo come obiettivo prioritario l’interesse dell’associazione;
- a rispettare le direttive fornite dall’associazione e partecipare ai dibattiti interni esprimendo la propria opinione;
- ad informare subito di ogni situazione che possa far mutare i rapporti con gli altri imprenditori o con l’associazione stessa, chiedendo ove necessario supporto adeguato.